top of page

A proposito di Alexander

Alexander Golob è un giovane artista e imprenditore, coinvolto nelle attività della comunità locale. Nato nel 1994, Golob è cresciuto nella Greater Boston Area in una famiglia bilingue, italiana ed ebreo-americana, dove ha imparato ad apprezzare e, allo stesso tempo, guardare con occhio critco il suo ambiente. Questa sua formazione personale, unita ad una spiccata curiosità, sono state il punto di partenza per esplorare una miriade di interessi tra cui la pittura, la politica, la cucina, la musica, le scienze e il campo economico. Infatti, al liceo, la passione con cui Golob ha affrontato tutti i suoi studi ha contribuito ad assegnarli il titolo ufficioso di "uomo rinascimentale".


 

Dopo aver studiato pittura, scienze politiche, e tecniche di leadership presso la Boston University, Golob sta lavorando per combinare i suoi studi all'applicazione creativa. Prima del suo secondo anno di college, ha progettato, raccolto fondi, gestito, e completato un murale all'aperto di 427 mq al numero 855 di Commonwealth Ave. Ha coinvolto in questo processo 80 volontari (la maggior parte dei quali non aveva tenuto in mano un pennello da anni), ottenendo un significativo punto di incontro tra le conoscenze artistiche dei volontari e i loro interessi.



 

Allo stesso tempo, Golob lavora per migliorare la comunità attraverso mezzi istituzionali. Nel 2012,  assieme alla madre Lucia Lovison, diventa co-fondatore dell'organizzazione non-profit  Wellesley PSAS, per sostenere le arti visive a Wellesley e nelle scuole pubbliche del Massachussets. Un anno dopo, Alexander ha guidato la trasformazione di un governo studente di college morente in un'organizzazione di vincita del premio. Queste, e molte altre iniziative a cui Golob ha preso parte, sono ciò che gli ha permesso di essere nominato uno dei 7"motori e istigatori" dei 16.000 studenti della Boston University.

Sempre pronto ad esplorare nuove opportunità e a fare tesoro delle esperienze passate, Golob si è spesso trovato ad interrogarsi sulla sua doppia vita come artista e come promotore di progetti sociali. Murales e altre opere on-site, con il loro forte messaggio sociale unito al contesto economico, sono stati al centro della sua recente attenzione, ma è difficile prevedere quale futuro progetto catturerà l'interesse di questo giovane artista emergente.

bottom of page